
Con l’anno nuovo inizierà un nuovo percorso.
Se le cose non vanno come vuoi, questo dipende dal fatto che ferisci troppo o subisci troppo.
Nella misura in cui non ferisci e non subisci permetti alla vita di portarti ciò che ti serve.
(Lorenzo Battistutta)
Tutto il percorso è previsto in presenza presso la sede di Mestre e online.
Il corso affronterà lo studio delle tossine della comunicazione, celate dall’abitudine e dall’inconsapevolezza, che sono la causa delle disfunzioni e della sofferenza all’interno delle relazioni in famiglia, sul posto di lavoro, con il proprio partner e nelle amicizie, così da abbandonare schemi automatici e inefficaci di comunicazione per andare nella direzione dell’abbondanza, dell’appagamento dei nostri bisogni e della realizazione dei propri sogni più autentici, ossia semplicemente di quello che ci serve per sentirci in pace con noi stessi.
Esamineremo le principali tossine delle relazioni e come affrontarle: le discussioni, le manipolazioni, la critica, le negazioni, le adulazioni, le invidie, le gelosie, le relazioni sospese, il possesso, il voler avere sempre ragione…
Il corso si articolerà in un incontro di presentazione più dieci lezioni.
Le lezioni sono della durata di un’ora e mezza circa, a cadenza settimanale.

Cristiano Baldissera
è laureato nel Corso di Laurea Magistrale Interateneo di Scienze delle Religioni alle Università di Padova e Venezia con una tesi sul Buddhismo Vietnamita. Nel corso dei suoi studi ha approfondito tanto le tradizioni occidentali (ebraismo, cristianesimo e islam) quanto quelle orientali (buddhismo, taoismo, confucianesimo e induismo), con un approccio fortemente comparativo e multidisciplinare. Dal 2003 pratica arti marziali-tantriche cinesi e meditazione Zen. Oggi scrive saggi di carattere antropologico e filosofico e tiene conferenze per divulgare la antiche vie di saggezza.sarai ricontattato quanto prima