EkOngKar EkOngKar
  • EkOngKar
    • Chi siamo
    • Professionisti e collaboratori
    • Kundalini Yoga
  • Corsi
  • Eventi
  • Consulenze
  • Formazione e Progetti
  • Tour
  • Contatti

Kundalini Yoga in Nepal

Kundalini Yoga in Nepal
Kundalini Yoga in Nepal
Kundalini Yoga in Nepal
Kundalini Yoga in Nepal
Kundalini Yoga in Nepal
Kundalini Yoga in Nepal
Kundalini Yoga in Nepal
Kundalini Yoga in Nepal
Kundalini Yoga in Nepal

Kundalini Yoga all’Ombra dell’Himalaya
nel 2025

Il Nepal è un “piccolo mondo” adagiato ai piedi delle vette dell’Himalaya fatto di paesaggi straordinari, costellato di templi Buddhisti ed Induisti, ricco di storia e cultura. Chi lo ha visitato vorrebbe tornarci, chi non l’ha ancora fatto, una volta incuriosito dalla sua storia, non potrà sottrarsi al suo richiamo.

Due settimane tra templi, natura e trekking accompagnati dalla pratica quotidiana del Kundalini Yoga. Un cocktail variopinto di esperienze sensoriali che si mescola dal condividere la puja mattutina dei monaci buddhisti all’interno di un monastero, la visita di uno dei più bei parchi nazionali dell’Asia e la contemplazione del Tetto del Mondo, le vette più alte dell’Himalaya con un trekking di 3 giorni.

Una guida locale che parla perfettamente italiano ci accompagnerà per tutto il viaggio.

PROGRAMMA DELL’ESPERIENZA

1° GIORNO | venerdì
Partenza da Bergamo

2° GIORNO | sabato
Kathmandu
Usciti dall’aereoporto ci avvieremo all’hotel per sistemarci, ci rimarrà solo il tempo per una cenetta nepalese e una notte di riposo. Cena e pernottamento a Kathmandu.

3° GIORNO – domenica
Patan Durbar Square – Kathmandu Durbar Square – Kumari Devi, la dea vivente – Swayambhunath temple
Kundalini Yoga al sorgere del sole.
Dopo colazione inizieremo la visita di Patan Durbar Square e Kathmandu Durbar Square due delle tre piazze Durbar, nella Valle di Kathmandu, monumenti patrimonio dell’umanità Unesco. Coincide con il cuore storico della città vecchia dove sono concentrati gli edifici tradizionali più spettacolari. Questo è il luogo dove, un tempo, venivano incoronati e legittimati i re della città. Si prosegue la visita di Kumari Devi… la dea vivente e del Swayambhunath temple (Monkey Temple), uno dei templi più antichi e più santi della città e del Nepal.
Pernottamento a Kathmandu.

4° GIORNO | lunedì
Changu Narayan Temple – Bhaktapur – Namobuddha Monastery
Kundalini Yoga al sorgere del sole
Partenza dopo colazione verso il Namobuddha Monastery dove condivideremo le attività meditative dei monaci.
Nel tragitto ci fermeremo al tempio più antico del Nepal il Changu Narayan Temple a nord di Bhaktapur dove si può godere uno splendido panorama della Valle incorniciata a Nord dalla catena dell’Himalaya.
Cena e pernottamento alla foresteria del Namobuddha Monastery

5° GIORNO | martedì
Namobuddha Monastery – Panauti – Bhaktapur
Pujia condivisa con i monaci del monastero

Si parte verso Kathmandu e durante il tragitto tra le risaie a terrazza, sosteremo all’antico villaggio di Panauti la citta dei newari (antica popolazione nepalese). Un’atmosfera nostalgica avvolge le strette vie cittadine e le antiche strutture.
Arriveremo a Bhaktapur, la città dove il regista Bertolucci ha girato il film “Il piccolo Buddha”, è una delle località più belle e ricche di tesori.  L’antico nome della città significa “città dei devoti”, nome che le si addice particolarmente visto che possiede non una ma ben tre piazze su cui si affacciano templi imponenti, molti dei quali sono una straordinaria sintesi dell’architettura sacra del Paese.
Pernottamento a Bhaktapur

6° GIORNO | mercoledì
Bhaktapur – National Park Chitwan
Partiremo di buon mattino con un lungo tragitto verso il Parco Nazionale di Chitwan il “cuore della giungla”, il parco è rinomato per essere uno dei più belli di tutta l’Asia. Durante il percorso avremo modo di vedere i ponti tibetani e arrivati al parco visiteremo un villaggio Tharu, un’etnia di indigeni della valle del Rapti.
Pensione completa al National Park Chitwan

7° GIORNO | giovedì
National Park Chitwan
Kundalini Yoga al sorgere del sole
Dopo colazione partiremo per il safari iniziando con un giro in canoa per vedere i coccodrilli selvatici. Ci addentreremo nella giungla per avvistare rinoceronti indiani, cervi, scimmie, leopardi, elefanti, selvatici e orsi labiati e alcune delle cinquecento specie di uccelli. Se saremo veramente fortunati potrebbe capitare di avvistare la maestosa tigre reale del Bengala, attrazione regina del parco. La sera ci rilasseremo con uno spettacolo di danza Tharu.
Pensione completa al National Park Chitwan

8° GIORNO | venerdì
National Park Chitwan – Pokhara
Kundalini Yoga al sorgere del sole
Una visita a Pokhara non può mancare durante il vostro viaggio in Nepal.
Si tratta della seconda città dello stato, dopo Kathmandu, una zona ricca di strutture ricettive perchè è un ottimo punto di partenza per iniziare i trekking delle montagne dell’Annapurna.
Godremo di un bel giro in barca sul lago di Fewa.
Pernottamento a Pokhara

9° GIORNO | sabato
Pokhara – Trekking
Kundalini Yoga al sorgere del sole
Pronti partenza via… l’escursione abbia inizio per vedere le vette più alte al mondo. Una jeep ci accompagnerà fino a Banthanti (2210 metri) dove il nostro trekking ha inizio fino a Ghorepani (2860 metri). 4/5 ore di cammino – escursione facile. Pensione completa, pernottamento nel rifugio

10° GIORNO | domenica
Trekking
Ci si alza molto presto, in un’ora di cammino saremo a Poon Hill (3210 metri) per contemplare l’alba e la catena dell’ Himalaya, se la giornata è limpida la vista è indimenticabile.
Dopo colazione comincia la discesa per Tadapani (2630 metri) 5 ore di cammino – escursione facile
Pensione completa, pernottamento nel rifugio

11° GIORNO | lunedì
Trekking
Kundalini Yoga al sorgere del sole
Dopo colazione partiremo per Ghandruk (1940 metri), 3 ore ore di cammino – escursione facile con la visita al villaggio di Gurung. Pensione completa, pernottamento nel rifugio

12° GIORNO | martedì
Trekking – Pokhara
Kundalini Yoga al sorgere del sole
Arriveremo a Pokhara in hotel durante la mattinata, dove sarà possibile riposare e nel pomeriggio fare acquisti.
Sarà possibile visitare un Ashram che si trova nei dintorni per condividere un’esperienza meditativa con il Maestro del luogo.  Pernottamento a Pokhara

 

 13° GIORNO | mercoledì
Pokhara – Bandipur
Kundalini Yoga al sorgere del sole
Dopo colazione partiremo per Bandipur, una delle gemme nascoste del Nepal centrale dove gli occidentali amano per la sua pace e traquillità. Nel tragitto ci fermeremo a visitare lo stupa della pace, i profughi tibetani e la cascata di David con il tempio di Bindebasini. Pernottamento a Bandipur

14° GIORNO | giovedì
Bandipur – Kathmandu
Kundalini Yoga al sorgere del sole
Arrivati a Kathmandu la giornata sarà piacevomente libera per un’ immersione nei vicoli dei mercati artigianali della città. Un’occasione per prenotare un massaggio ayurvedico!
Pernottamento a Kathmandu

15° GIORNO | venerdì
Bazar di Ason – Stupa di Boudhanath – Pashupatinath Temple
Kundalini Yoga al sorgere del sole
Dopo colazione ci avvieremo verso la zona antica di Kathmandu passeggiando nel bazar di Ason, continueremo verso lo stupa di Boudhanath chiamato anche lo stupa dell’illuminazione, respireremo l’atmosfera meditativa dei monaci nel leggere i testi sacri e suonare le trombre e il tamburo. Concluderemo la giornata visitando la piccola Varanasi del Nepal, Pashupatinath Temple dove avvengono le cremazioni.
Pernottamento a Kathmandu

16° GIORNO | sabato
Daksinkali – Chobhar – Kirtipur
Kundalini Yoga al sorgere del sole
Dopo la colazione ci dirigeremo verso Daksinkali il cui tempio è dedicato alla dea indù Kali, dove vengono offerti sacrifici alla divinità nera. Ci fermeremo a Chobhar, la famosa gola posta a soli 8 km a sud-ovest di Kathmandu, e a Kirtipur la città della gloria con i suoi templi indù e buddisti.
Pernottamento a Kathmandu

17° GIORNO | domenica
Kathmandu – Bergamo
Ritorno in Italia

Costi della quota

IN FASE DI SVILUPPO

Costo per un minimo di 6 persone:
dopo aver preso i biglietti dei voli , va versato un acconto di
Iscrizioni entro il

La quota comprende:
– La pratica dello Yoga
– Tutti i pernottamenti
– Tutte le colazioni
– La cena del 13 marzo
– Pensione completa
– Tutti i trasferimenti
– La guida locale per tutto il viaggio (parla italiano)
– Trekking, guida e portatori
– Gli ingressi ai parchi

Non comprende:
– I voli A/R
– L’assicurazione del viaggio e sanitaria (obbligatorio)
– Il visto (costo $30 da fare all’arrivo in aereoporto)
– I pranzi e le cene non citati sopra
– Le bibite
– Le mance (consigliate)
– Quanto non citato sopra

Chiamaci o scrivici per tutti i dettagli di iscrizione.
Telefono: 339 2878187 (Kalyan Kaur)
Email: info@ekongkar.it

Agenzia di riferimento: Formula Quattro via Cà Sarvognan 8, Mestre 30172 tel: 041 981 778 (chiedi di Giorgio). Chi abita in altre città può appoggiarsi alla nostra agenzia, in tal caso il costo del volo potrebbe variare.

CONTATTACI PER ISCRIZIONI
Kundalini Yoga in Cammino – Di qui passò FrancescoKundalini Yoga in India: Il Viaggio dell’Anima
EkOngKar EkOngKar
  • Ekongkar
  • Corsi
  • Eventi
  • Consulenze
  • Formazione e Progetti
  • Tour
  • Contatti
EkOngKar_ Spazio Kundalini Yoga di Martine Carraro
»  Via Mazzini 1, Mestre VE 30171 (angolo via Verdi)  «

»  Via Argine Sinistro 93, Sambruson di Dolo 30031  «
P.iva 03904570276 C.F. CRRMTN70A63D325V
+39 339 2878187 — info@ekongkar.it
Privacy e Cookies |
Utilizzo dei cookies
Questo sito web utilizza cookies tecnici per permetterti di utilizzare tutte le sue funzionalità. NON vengono utilizzati cookies analitici nè di profilazione. ACCETTO

ImpostazioniUlteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA