Formazione per gruppi di lavoro nelle Dipendenze e nella Salute Mentale
Il progetto PsiYoga propone progetti di formazione che integrano aspetti teorici ed attività esperienziali condotti da Mauro Cibin, psichiatra e Kalyan Kaur, insegnante di Kundalini Yoga come inseganto da Yogi Bhajan.
Questo modo integrato di fare formazione presenta notevoli vantaggi rispetto alla “tradizionale” formazione esclusivamente frontale, permettendo ai partecipanti di fare esperienza delle attività che poi proporranno ai loro assistiti e di lavorare sui propri personali vissuti; il fatto di trovarsi insieme a condividere l’esperienza è inoltre un potente elemento di coesione di gruppo (team building).
Il Kundalini Yoga è un meraviglioso strumento di connessione al proprio corpo risvegliando energie assopite portando maggior concentrazione e determinazione, elementi importanti e fondamentali per chi opera all’interno di strutture come i SERD e le COMUNITÀ TERAPEUTICHE.
I percorsi Psiyoga sono costruiti insieme con i committenti sulla base delle esigenze deI gruppo di lavoro; i temi finora sviluppati sono:
- Trauma e Dipendenze
- Motivazione al cambiamento
- Benessere e salute mentale
- Riabilitazione centrata sul Recovery
- Ricerca ed Innovazione in Comunità Terapeutica
- Comunione e senso di appartenenza del gruppo di lavoro
- Mindfulness e Tecniche meditative centrate sul movimento
- Riconosci le tue emozioni per non esserne schiavo
Tutti i temi riportati vengono sviluppati attraverso l’esperienza della tradizione del Kundalini Yoga, integrati con la discussione e la presentazione di casi clinici.
Questi incontri possono essere svolti in 2 giornate alternando la parte teorica con la parte esperienziale.
Che cos’è il Kundalini Yoga? Approfondisci qui
sarai ricontattato quanto prima