Kundalini Yoga in Sri Lanka: Viaggio in Paradiso
dal 20.02 al 08.03 2025
Un mondo di meraviglie naturali, culture affascinanti e storie antiche di oltre 2500 anni, un mosaico di antiche civiltà e tradizioni.
Lo Sri Lanka, l’isola a forma di lacrima nell’Oceano Indiano, è una destinazione da sogno che promette un’esperienza indimenticabile.
Con le sue spiagge di sabbia bianca, le rigogliose foreste pluviali e i maestosi templi antichi, questo paese è un vero paradiso per gli amanti della natura, gli appassionati di storia e gli esploratori curiosi.
L’aria di pace buddhista permea ogni angolo dell’isola, mentre le persone, sorridenti e accoglienti, rendono il soggiorno ancora più piacevole e autentico.
Lo Sri Lanka è famoso per la sua incredibile biodiversità; l’isola è un rifugio per una vasta gamma di fauna e flora, tra cui elefanti, leopardi, uccelli esotici.
Partiremo per un viaggio di grande bellezza naturalistica, accompagnati dalla pratica quotidiana del Kundalini Yoga; passeremo quasi due giorni di meditazione in una pagoda, guidati da un Venerabile Buddhista Theravada, immergendoci in un’esperienza di profonda pace e connessione interiore.
PROGRAMMA DEL TOUR
20 febbraio 2025: Partenza da Venezia
Ritrovo e partenza nel primo pomeriggio dall’aeroporto Marco Polo di Venezia.
21 febbraio: Aeroporto – Negombo
Arrivo in Sri Lanka in mattinata, dove ci aspetta la guida che parla italiano; ci dirigiamo a Negombo.
L’aria tropicale e il profumo di spezie ci danno il benvenuto, immergendoci subito nell’atmosfera locale.
Dopo il trasferimento in hotel per un meritato riposo, nel pomeriggio visitiamo il caratteristico villaggio dei pescatori, Lellama, dove il tempo sembra essersi fermato.
Condivisione e meditazione della sera, per concludere la giornata in armonia.
Pernottamento a Negombo
22 febbraio: Negombo – Anuradhapura Patrimonio dell’Unesco e Mihintale la collina sacra
Iniziamo la giornata con una sessione di KundaliIni Yoga, lasciando che la sua energia ci pervada e ci porti serenità.
Partenza da Negombo per Anuradhapura, Antica capitale del regno omonimo, è un tesoro storico e culturale incastonato nello splendido paesaggio dello Sri Lanka.
Questa città sacra rappresenta un crocevia di fede, cultura e arte che risale a più di 2000 anni fa.
Le rovine di Anuradhapura si ergono maestose nel cuore di una vasta area, testimonianze dell’antica grandezza di questa civiltà. Templi, monasteri, palazzi e imponenti stupa (dagobas) punteggiano il paesaggio, raccontando storie di re potenti, monaci venerati e pratiche spirituali profonde. Le grandi stupa, come la celebre Ruwanwelisaya e l’Abhayagiriya, con le loro dimensioni imponenti e i dettagli artistici, sono centri di devozione e meditazione ancora oggi. Questi monumenti simboleggiano non solo l’architettura avanzata dell’epoca, ma anche il fervore religioso e culturale che ha plasmato la storia di Anuradhapura.
Gli antichi laghi artificiali, costruiti per raccogliere e conservare l’acqua, sono un esempio straordinario di ingegneria idraulica antica e rappresentano il sostegno vitale per la città e la sua agricoltura. Attraverso i secoli, questa città ha continuato a ispirare e affascinare visitatori da tutto il mondo, offrendo una finestra aperta sul passato glorioso dello Sri Lanka e sulla spiritualità che continua a vivere nei suoi luoghi sacri.
Proseguiamo verso la sacra collina di Mihintale. Ogni passo verso la cima è un viaggio interiore, un momento di riflessione profonda e di connessione con la nostra essenza più profonda. Il silenzio rispettoso e il panorama mozzafiato ci avvolgono, invitandoci a contemplare la bellezza della natura e la grandezza degli antichi insegnamenti.
Pernottamento al Lago Miridiya
23 febbraio: National Park Wilpattu
Nelle primissime ore del mattino partiamo per il Parco Nazionale di Wilpattu, dove la natura selvaggia ci avvolge con le sue meraviglie. Trascorriamo l’intera giornata immersi tra la fauna e la flora, ammirando elefanti, leopardi e una miriade di uccelli esotici nel loro habitat naturale. L’ombra degli alberi secolari e i suoni della giungla ci accompagnano in un viaggio sensoriale.
Condivisione e meditazione della sera
Pernottamento al Lago Miridiya
24 febbraio: Sigiriya e dintorni
Kundalini Yoga al sorgere del sole
Dopo colazione, ci dirigiamo verso Sigiriya, dove la maestosa Roccia del Leone ci attende con le sue storie e il suo fascino senza tempo. È una delle meraviglie storiche e architettoniche dello Sri Lanka, celebre in tutto il mondo per la sua bellezza e la sua importanza culturale. Situata nel cuore dell’isola, questa imponente formazione rocciosa è stata scelta come sito per la costruzione di un complesso palaziale e religioso nel 5° secolo d.C. .
La roccia si erge maestosa per oltre 200 metri sopra la pianura circostante, dominando il paesaggio. È stata trasformata in una fortezza reale con giardini lussureggianti, mura difensive, fossati e un complesso di residenze reali decorate con affreschi.
Per raggiungere la cima, gli antichi abitanti costruirono una scala a gradini, parte della quale ancora oggi sopravvive. Ai visitatori moderni viene offerta l’opportunità di salire questa scala, ammirando lungo il percorso gli affreschi delle “Donne Celestiali” e altre decorazioni che testimoniano la raffinatezza artistica dell’epoca.
Nel pomeriggio, esploriamo in bicicletta l’incantevole area rurale, pedalando attraverso verdi risaie e villaggi tranquilli.
La pace e la serenità della campagna ci avvolgono, mentre il vento ci accarezza il viso e il panorama si apre davanti a noi.
Pernottamento a Sigiriya
25 febbraio: Polonnaruwa
Kundalini Yoga al sorgere del sole
Dopo colazione, esploreremo in bicicletta Polonnaruwa, antica capitale medievale dello Sri Lanka e patrimonio dell’umanità UNESCO. Polonnaruwa è una città storica straordinaria, situata nella provincia settentrionale centrale dell’isola. Fondata nel 10° secolo d.C., Polonnaruwa è stata la seconda capitale del regno dopo l’abbandono di Anuradhapura.
Tra le principali attrazioni si trovano il complesso di palazzi reali, i templi imponenti, le statue gigantesche di Buddha,
le immense piscine reali e i monasteri antichi, ognuno dei quali racconta una storia di potere, devozione e realizzazione artistica. Il Gal Vihara, un gruppo di quattro statue di Buddha scolpite direttamente nella roccia, rappresenta uno dei capolavori artistici del periodo. Ogni statua, dalla posizione seduta alla decorazione dettagliata delle vesti, riflette una profonda spiritualità e maestria artistica che continua a ispirare i visitatori.
Condivisione e meditazione della sera, riflettendo sulle bellezze e le emozioni vissute durante la giornata
Pernottamento a Sigiriya
26 febbraio: Dambulla Caves – Ritirala Monastery – Kandy
Kundalini Yoga al sorgere del sole
Dopo colazione visiteremo le Grotte di Dambulla, conosciute anche come il Tempio d’Oro di Dambulla. Questo complesso di grotte rupestri, risalente a oltre 2000 anni fa, è stato trasformato in un complesso religioso ricco di arte e spiritualità buddhista.
Situato su una collina rocciosa, il complesso consiste in cinque grotte principali, ciascuna decorata con statue, pitture murali e reliquie sacre che narrano la storia e la filosofia del Buddhismo. L’ingresso al tempio è preceduto da una lunga scalinata che conduce alla sommità della collina, offrendo una vista panoramica sulla campagna circostante.
Le pareti e i soffitti sono coperti da affreschi antichi, rappresentanti scene della vita di Buddha, divinità, re e altri temi religiosi e mitologici. Le statue dei Buddha sono posizionate in varie pose significative, trasmettendo un senso di pace e di saggezza alle persone che visitano il sito.
Nel tragitto per la città di Kandy visiteremo Il Monastero di Ritigala, un sito monastico antico e affascinante situato nelle tranquille colline centrali.
Questo monastero, risalente al periodo dell’antico regno di Anuradhapura, è noto per la sua storia ricca di spiritualità e per la sua posizione isolata, che lo rende un luogo ideale per la meditazione e la contemplazione. Per raggiungere il monastero, si attraversa una foresta rigogliosa e selvaggia, arricchita da una flora e fauna uniche.
Le rovine del monastero emergono tra gli alberi, testimoniando la sua antica grandezza e l’importanza spirituale per i monaci che vi risiedevano secoli fa.
Approfitteremo di questo luogo di forte energia e spiritualità per immergerci in una pratica meditativa profonda e rigenerante.
Pernottamento a Kandy
27 febbraio: Visita della città di Kandy – Giardino Botanico Reale – The Temple of Buddha’s Tooth
Kundalini Yoga al sorgere del sole.
Dopo colazione ci addentreremo nei vicoli di Kandy, una delle città più affascinanti e culturalmente ricche, situata nel cuore delle montagne centrali dell’isola. È rinomata per essere stato il centro dell’ultimo regno singalese, conservando ancora oggi un’atmosfera regale e storica.
Nel cuore della città renderemo omaggio al Tempio del Dente di Buddha, noto localmente come Dalada Maligawa.
Il più sacro tempio buddhista dello Sri Lanka, ospita una reliquia molto venerata: il dente di Buddha, che si narra sia stato salvato dalle ceneri del corpo di Buddha dopo la sua cremazione. È una meta di pellegrinaggio per buddhisti di tutto il mondo, che giungono per partecipare alle cerimonie religiose quotidiane.
Visiteremo il Giardino Botanico Reale di Peradeniya, situato nei pressi di Kandy, uno dei giardini botanici più antichi e prestigiosi del mondo. Tra le sue attrazioni ci sono alberi secolari, orchidee esotiche, palme maestose e un viale di giganteschi ficus. È un luogo perfetto per passeggiare tranquillamente, ammirare la bellezza della natura e immergersi nella tranquillità dei suoi spazi verdi.
Dopo cena ci rilasseremo con uno spettacolo di danze tradizionali, sono una forma d’arte unica che mescola ritmo, colore e storia. Sono eseguite da ballerini esperti, vestiti con abiti vivaci e maschere decorate, mentre accompagnati da percussioni, rappresentando antiche leggende e storie eroiche del passato.
Pernottamento a Kandy
28 febbraio: Da Kandy a Ella in treno (7 ore)
All’alba prenderemo il treno più famoso dell’isola, uno dei treni dai panorami più incredibili e pittoreschi di tutto il mondo.
Per godere delle viste migliori è consigliato stare sul lato destro da Kandy verso Ella.
Passeggiata nel centro di Ella e Kundalini Yoga al tramonto
Pernottamento a Ella
01 marzo: Trekking Ella Rock (4 ore circa)
Kundalini Yoga al sorgere del sole
Dopo colazione inizieremo il nostro cammino per un trekking ad Ella Rock. Un’escursione emozionante attraverso suggestivi paesaggi di piantagioni di tè e boschi lussureggianti. Lungo il percorso, faremo una sosta alla splendida cascata di Bambaragama. Raggiungeremo la cima di Ella Rock per godere di viste panoramiche spettacolari, ideali per un momento di relax e per catturare la bellezza naturale.
Pernottamento a Ella
02 marzo: Trekking a Little Adam’s Peak
Kundalini Yoga al sorgere del sole
Il sentiero per Little Adam’s Peak è relativamente breve e panoramico, partendo da un villaggio vicino a Ella.
La camminata attraversa piantagioni di tè, campi verdissimi e piccoli villaggi rurali. La salita non è particolarmente impegnativa, adatta a escursionisti di vari livelli di esperienza. Una volta raggiunta la cima, si viene ricompensati con una vista spettacolare sulle valli circostanti e sulle montagne che si perdono all’orizzonte.
È il luogo perfetto per ammirare il tramonto o per semplicemente godersi la tranquillità e la bellezza della natura.
Pernottamento a Ella
03 marzo: Da Ella a Mirissa (dai monti al mare)
Kundalini Yoga al sorgere del sole
Il viaggio da Ella a Mirissa offre un contrasto stupefacente tra le montagne rigogliose e il litorale tropicale.
Durante il tragitto faremo una breve sosta a Haputale o a Matara, a seconda dell’itinerario scelto.
Haputale è famosa per la vista panoramica dalla Lipton’s Seat, un punto di osservazione con vista sulle colline circostanti e sulle piantagioni di tè. Matara è una città costiera che offre l’opportunità di esplorare il suo mercato locale o fare una passeggiata lungo la spiaggia.
Man mano che ci avvicineremo a Mirissa, noteremo un cambiamento nel paesaggio da colline a una costa tropicale, con palme da cocco che si ergono contro un cielo blu profondo.
Mirissa è rinomata per le sue spiagge di sabbia dorata e le acque cristalline ideali per il nuoto e il surf.
Una volta arrivato a Mirissa, possiamo rilassarci sulla spiaggia, esplorare la vita marina facendo snorkeling o una passeggiata lungo la costa per goderci un tramonto spettacolare sull’oceano Indiano.
Meditazione in spiaggia al tramonto
Pernottamento Mirissa
04 marzo: Spiaggia di Mirissa
Kundalini Yoga al sorgere del sole
Questa giornata sarà totalmente dedicata alla vita da spiaggia, al riposo, allo snorkeling, al passeggio.
La spiaggia di Mirissa è anche conosciuta per i suoi ristorantini, dove potrai gustare deliziosi piatti locali e rinfrescarti con bevande alla frutta tropicali.
Mirissa è famosa per essere uno dei migliori luoghi al mondo per avvistare le balene blu, oltre a balenottere, delfini e altre specie marine.
A bordo di una barca, avremo l’opportunità di avventurarci nell’oceano e, con un po’ di fortuna, avvistare questi maestosi mammiferi marini nel loro habitat naturale.
Pernottamento Mirissa
05 marzo 2025: Città di Galle a Colombo
Kundalini Yoga al sorgere del sole
Dopo colazione visiteremo Galle, città famosa per il suo incantevole Forte, un’imponente cittadella olandese che risale al XVII secolo.
Avremo l’opportunità di esplorare le strette stradine lastricate all’interno del Forte, ammirare le case coloniali dai colori vivaci, magari fare acquisti nei negozietti di arte locale e gustare piatti tipici nei ristorantini della zona.
Passeggeremo lungo le mura del Forte per goderti una vista panoramica sull’oceano e sul porto.
Pernottamento a Colombo vicino l’oceano
06 marzo: Giornata di Meditazione in una Pagoda nelle vicinanze di Colombo
Giornata di Meditazione Vipassana con un Venerabile Buddhista Theravada
Pernottamento a Colombo vicino l’oceano
07 marzo: Mattinata di meditazione e ultimi acquisti
Inizieremo la giornata con una mattinata di Meditazione Vipassana, immergendoci in un’esperienza di profonda calma e introspezione. Nel pomeriggio, ci dedicheremo agli ultimi acquisti, esplorando i mercati locali e acquistando ricordi del viaggio. In tarda serata, ci prepareremo per il viaggio verso l’aeroporto per prendere il volo notturno di ritorno in Italia.
08 marzo: Volo di ritorno Sri Lanka – Venezia
Da Colombo, con occhi pieni di ricordi ritorniamo in Italia, il viaggio in Sri Lanka continuerà a risplendere e risuonare dentro di noi per molto tempo, la bellezza di questa terra e la sua spiritualità resteranno per sempre nei nostri cuori.
Chi fosse impossibilitato ad andare in bicicletta o a camminare, in tal caso è possibile trovare un’alternativa.
Presentazione del viaggio: lunedì 07 ottobre alle 20.30 Tempo limite di iscrizione il 1 novembre 2024
Agenzia di riferimento: Formula Quattro via Cà Sarvognan 8, Mestre 30172 tel: 041 981 778 (chiedi di Giorgio). Chi abita in altre città può appoggiarsi alla nostra agenzia, in tal caso il costo del volo potrebbe variare.
Costo del viaggio per un minimo di 10 partecipanti: €2450,00 È ancora possibile aggregarsi al gruppo. Tuttavia, non sarà possibile usufruire della tariffa del volo di gruppo, la cui validità è scaduta a novembre. Pertanto, il costo del volo verrà calcolato in base alla quotazione attuale.
Comprende: – organizzazione – volo internazionale A/R – la guida in italiano – tutti i trasferimenti – tutti i pernottamenti – tutte le colazioni – la pratica dello Yoga – noleggio della bicicletta – 2 bottiglie di acqua al giorno (1 litro)
Al momento della distribuzione dei biglietti per i voli internazionali, le tasse aeroportuali potrebbero avere un supplemento.
Non comprende: – assicurazione (€145,00) è possibile personalizzarla – pranzi e cene – bibite – mance – spese ed esigenze personali – visite nei palazzi e nei siti archeologici – ingresso al National Park – gita con la barca – offerta ai monaci per i giorni di Meditazione Vipassana – tutto ciò che non è stato citato sopra – visto d’ingresso (dal 2 agosto 2024 il visto d’ingresso si fa all’arrivo)
Tempo limite di iscrizione il 1 novembre 2024
Chiamaci o scrivici per i dettagli di iscrizione.
Assistente viaggio Kalyan Kaur: 339 2878187
Email: info@ekongkar.it
Agenzia di riferimento: organizzazione tecnica di FORMULA QUATTRO srl, Via Ca’ Savorgnan, 8 – 30172 Mestre (VE)
tel: 041 981 778 (chiedi di Giorgio).