DI QUI PASSÒ FRANCESCO
PROGRAMMA IN FASE DI SVILUPPO
parte del Cammino Spirituale “Di qui passò Francesco”
Camminare aiuta il corpo, la mente e lo spirito, ed aiuta ancora di più mettersi in cammino con lo zaino in spalla scegliendo itinerari di fede, cammini spirituali, nel silenzioso ascolto di ogni passo nella ricerca di se stessi.
In Italia c’è l’imbarazzo della scelta di antiche vie di pellegrinaggio, da percorrere in solitaria o in compagnia, credenti o no, sulle tracce dei santi vissuti nel nostro paese.
Vogliamo proporre una piccola parte del cammino “Di qui passò Francesco” con il supporto della pratica del Kundalini Yoga la mattina e la sera.
Camminando troveremo posti immersi nella natura selvaggia, incontreremo eremi, monasteri e santuari.
Il viaggio nel viaggio, un’esperienza con l’opportunità di stare insieme, vivendo lo yoga come strumento propedeutico al cammino, un viaggio dentro se stessi.
PROGRAMMA DEL VIAGGIO
1° GIORNO | mercoledì 31.05
ore 7:30 ritrovo a Mestre (VE) vicino l’ingresso dell’autostrada
ore 8:00 partenza con le auto verso La Verna – 4 ore di macchina
(ci si può trovare anche a La Verna alle ore 13:00 oppure alle ore 18:00 a Pieve di Santo Stefano per l’indomani iniziare il cammino)
Visita a La Verna per poi andare la sera a Pieve di Santo Stefano (30 min di auto)
ore 18.30 Kundalini Yoga – cena e pernottamento a Pieve di Santo Stefano
La Verna: il Santuario francescano di La Verna si trova sull’Appennino Toscano, è un luogo di pellegrinaggio e di preghiera è la prima tappa del cammino “Da qui passò Francesco”.
Il Santuario si trova sopra il monte avvolto da una foresta di faggi e abeti, è un complesso massiccio di un’articolata architettura e custodisce tesori di valore spirituale, artistico e culturale.
E’ possibile partecipare alla preghiera e alle celebrazioni dei frati, i quali sono disponibili per le confessioni, per la guida al Santuario oppure per colloqui individuali.
2° GIORNO | giovedì 01.06
da Pieve di Santo Stefano a Passo Viamaggio (13Km – circa 4 ore)
Kundalini Yoga al sorgere del sole
ore 9:30 inizieremo il nostro cammino da Pieve Santo Stefano al Passo di Viamaggio, utilizzando una strada sterrata nella prima parte e sentieri nella seconda.
Meditazione della sera e condivisione.
Cena e pernottamento a Passo Viamaggio.
Al km 6.7 del percorso faremo una deviazione per visitare l’Eremo francescano di Cerbaiolo. Il più antico insediamento monastico dell’alta Valle del Tevere; un gentile sacerdote ci farà da guida, un posto incantevole.
3° GIORNO | venerdì 02.06
da Passo Viamaggio a Palazzo (12 km – circa 4 ore)
Kundalini Yoga al sorgere del sole
Relax nel pomeriggio
Meditazione della sera e condivisione
Cena e Pernottamento a Palazzo
In questa parte del cammino saremo in una zona boschiva
4° GIORNO | sabato 03.06
da Palazzo a San Sepolcro (12 km – circa 4 ore)
Kundalini Yoga al sorgere del sole
Meditazione della sera e condivisione
Cena e pernottamento a San Sepolcro
Durante questa tappa incontreremo l’eremo di Montecasale immerso nel verde dei boschi, vicino a corsi d’acqua e grotte naturali, viene fondato nel 1213 da Francesco che lo riceve in dono dal vescovo di Città di Castello. Tutto l’eremo è ricco di memorie francescane.
Arrivando a San Sepolcro, un bellissimo borgo medioevale che conserva alcuni quadri di Pietro della Francesca nel museo civico, visiteremo l’interno della Cattedrale dove c’è una raffigurazione del Cristo crocifisso in abiti regali sacerdotali.
5° GIORNO | domenica 04.06
San Sepolcro in autobus verso Pieve Santo Stefano – Mestre (VE)
Kundalini Yoga al sorgere del sole
passeggiata a San Sepolcro e ritorno con l’autobus a Pieve di Santo Stefano (30 min)
recupero auto e partenza per Mestre (VE) verso le ore 14.00 circa
L’esperienza non richiede prestazioni fisiche particolari, è consigliato un pò di allenamento prima, una predisposizione a camminare, alla condivisione e spirito di adattamento.
IN FASE DI SVILUPPO
Il costo dell’esperienza
Comprende:
– la pratica dello Yoga (circa 12 ore in totali)
Non comprende:
– i pernottamenti e le cene negli ostelli hanno il prezzo per i pellegrini (la spesa dei pernottamenti e colazioni è stimata di circa …)
– pranzi e cene (alcuni ostelli forniscono il cestino e le cene)
– i vari spostamenti con l’auto
– biglietti autobus per ritornare a Pieve di Santo Stefano
– spese personali
Con iscrizioni entro…
L’iscrizione è confermata versando un acconto di…
Chiamaci o scrivici per tutti i dettagli di iscrizione.
Telefono: 339 2878187 (Kalyan Kaur)
Email: spazioyoga.ekongkar@gmail.com